-
Prevenire la delaminazione dei PCB rigido-flessibili: strategie efficaci per garantire qualità e affidabilità
Introduzione In questo post del blog discuteremo delle strategie efficaci e delle migliori pratiche del settore per prevenire la delaminazione rigido-flessibile dei PCB, proteggendo così i dispositivi elettronici da potenziali guasti. La delaminazione è un problema critico che spesso affligge i circuiti stampati rigido-flessibili (P...Per saperne di più -
Posso utilizzare circuiti stampati rigidi per la tecnologia indossabile?
In questo post del blog esploreremo i vantaggi e le sfide derivanti dall'utilizzo di circuiti stampati rigido-flessibili nelle applicazioni di tecnologia indossabile. La tecnologia indossabile è cresciuta in popolarità negli ultimi anni, con l’ampia adozione di dispositivi come fitness tracker, smartwatch e persino abbigliamento intelligente. Come t...Per saperne di più -
Calcolare le prestazioni termiche di un progetto PCB rigido-flessibile
In questo blog esploreremo i metodi e i calcoli necessari per determinare le prestazioni termiche dei progetti PCB rigido-flessibili. Quando si progetta un circuito stampato (PCB), uno dei fattori chiave che gli ingegneri devono considerare è la sua prestazione termica. Con il rapido progresso della tecnologia...Per saperne di più -
I PCB rigidi-flessibili sono compatibili con i componenti a foro passante?
I componenti a foro passante, come suggerisce il nome, hanno conduttori o pin che vengono inseriti attraverso un foro nel PCB e saldati a una piazzola sull'altro lato. Questi componenti sono ampiamente utilizzati nel settore grazie alla loro affidabilità e facilità di riparazione. Quindi, i PCB rigidi-flessibili possono ospitare com...Per saperne di più -
Impilare i componenti su entrambi i lati di un circuito rigido-flessibile
Se stai pensando di utilizzare un circuito stampato rigido-flessibile nel tuo progetto, potresti chiederti se puoi impilare i componenti su entrambi i lati della scheda. La risposta breve è: sì, puoi. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Nell'attuale contesto tecnologico in continua evoluzione...Per saperne di più -
Applicazioni PCB rigide-flessibili: esistono considerazioni di progettazione specifiche per RF?
In questo post del blog esploreremo queste considerazioni e forniremo alcuni spunti sulla progettazione di PCB rigido-flessibili per applicazioni RF. I circuiti stampati (PCB) rigidi-flessibili stanno diventando sempre più popolari in una varietà di applicazioni, comprese le comunicazioni wireless. Questi PCB unici combinano...Per saperne di più -
Un design PCB rigido e flessibile: come posso garantire il corretto controllo dell'impedenza?
Molti ingegneri e progettisti spesso affrontano sfide legate al controllo dell'impedenza nei progetti PCB rigido-flessibili. Questo aspetto critico garantisce l'integrità del segnale e il buon funzionamento del circuito. In questo post del blog discuteremo di vari metodi e pratiche per aiutarvi a garantire un adeguato controllo dell'impedenza in sistemi rigidi...Per saperne di più -
Esplorando la versatilità dei PCB rigidi-flessibili: le migliori soluzioni per la trasmissione del segnale ad alta velocità
Introduzione In questo post del blog esploreremo la versatilità dei PCB rigido-flessibili e approfondiremo la seguente domanda: posso utilizzare PCB rigidi-flessibili per la trasmissione del segnale ad alta velocità? Discuteremo i vantaggi e le considerazioni derivanti dall'utilizzo di questa tecnologia innovativa, illuminandone...Per saperne di più -
Quali sono le modalità di guasto più comuni delle tavole rigido-flessibili?
I circuiti rigidi-flessibili presentano vantaggi progettuali unici, combinando la stabilità dei circuiti rigidi con la flessibilità dei circuiti flessibili. Questo design ibrido consente un'elettronica più compatta e versatile, rendendolo ideale per una varietà di applicazioni tra cui aerospaziale, dispositivi medici e...Per saperne di più -
Posso utilizzare saldature senza piombo per l'assemblaggio di PCB rigido-flessibili?
Introduzione In questo blog approfondiremo il tema della saldatura senza piombo e la sua compatibilità con i gruppi PCB rigido-flessibili. Esploreremo le implicazioni in termini di sicurezza, i vantaggi e prenderemo in considerazione eventuali sfide potenziali associate alla transizione alla saldatura senza piombo. Negli ultimi anni,...Per saperne di più -
Esiste un limite al raggio di curvatura delle tavole rigido-flessibili?
Negli ultimi anni, i PCB rigidi-flessibili sono diventati popolari grazie alla loro combinazione unica di flessibilità e durata. Questo tipo di circuito consente ai progettisti di creare soluzioni innovative e salvaspazio, soprattutto nelle applicazioni in cui le schede rigide tradizionali non possono soddisfare i requisiti. ...Per saperne di più -
Circuiti rigidi-flessibili in applicazioni automobilistiche
In questo post del blog esploreremo i vantaggi, le sfide e la fattibilità dell'utilizzo di circuiti stampati rigido-flessibili nella progettazione e produzione automobilistica. Nell'ambiente tecnologico frenetico di oggi, le case automobilistiche si sforzano continuamente di stare al passo con i tempi e massimizzare le prestazioni del veicolo, l'affidabilità...Per saperne di più